istitutoplatone it formazione-istituto-tecnico-tecnologico 001
Chiama
INFO
  • CHI SIAMO
  • LA SCUOLA
    • ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
    • ISTITUTO TECNICO ECONOMICO - SIA
    • ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO
    • LICEO DELLE SCIENZE UMANE
    • LICEO CLASSICO
    • LICEO SCIENTIFICO
    • LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE
    • ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
    • BACHECA SCUOLA
    • MODULISTICA
    • Ptof
    • Attività Pomeridiane
  • PERCORSI ONLINE
  • RECUPERO ANNI
  • CORSI DI FORMAZIONE
  • Università e Certificazioni
  • Area Riservata
    • Area Famiglie
    • Area Docenti
  • HOME
  • NEWS
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • GALLERY
  • Aule didattiche
  • Convenzioni & Partner
  • HOME
  • NEWS
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • GALLERY
  • Aule didattiche
  • Convenzioni & Partner
+39 091 6251435 / +39 340 4083663
  • CHI SIAMO
  • LA SCUOLA
    • ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
    • ISTITUTO TECNICO ECONOMICO - SIA
    • ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO
    • LICEO DELLE SCIENZE UMANE
    • LICEO CLASSICO
    • LICEO SCIENTIFICO
    • LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE
    • ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
    • BACHECA SCUOLA
    • MODULISTICA
    • Ptof
    • Attività Pomeridiane
  • PERCORSI ONLINE
  • RECUPERO ANNI
  • CORSI DI FORMAZIONE
  • Università e Certificazioni
  • Area Riservata
    • Area Famiglie
    • Area Docenti
istitutoplatone it formazione-istituto-tecnico-tecnologico 002
istitutoplatone it formazione-istituto-tecnico-tecnologico 003
PER INFO E ISCRIZIONI +39 091 6251435
+39 340 4083663
istitutoplatone it formazione-istituto-tecnico-tecnologico 004
NON PERMETTERE MAI A NESSUNO DI DIRTI CHE NON SAI FARE QUALCOSA.
SE HAI UN SOGNO LO DEVI PROTEGGERE.
SE VUOI QUALCOSA VAI E
INSEGUILA.
istitutoplatone it formazione-istituto-tecnico-tecnologico 005

ISTITUTO TECNICO
TECNOLOGICO

Istituto Tecnico – Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni - art. Informatica

Il corso è caratterizzato dalle discipline di Informatica, Telecomunicazioni, Tecnologia e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni, Sistemi e Reti il corso prepara principalmente alla professione di perito informatico o agli studi universitari nel campo tecnico-scientifico. Il perito informatico ha una preparazione rivolta a tutte le problematiche della trasmissione dati, dell'elaborazione dei segnali, dei sistemi di controllo automatico, anche per ciò che riguarda le logiche di controllo più sofisticate. Tale specializzazione è utilizzabile in tutti i settori in cui si progettano e realizzano circuiti elettronici o si deve intervenire per mantenere efficienti apparati elettronici complessi.

PROFILO del PERITO in INFORMATICA

  • ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell'elaborazione dell'informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione;
  • ha competenze e conoscenze che, a seconda delle declinazioni che le singole scuole vorranno approfondire, si rivolgono all'analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione dei segnali;
  • ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che, sempre a seconda della declinazione che le singole scuole vorranno approfondire, possono rivolgersi al software: gestionale – orientato ai servizi – per i sistemi dedicati "incorporati";
  • esprime le proprie competenze nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle informazioni ("privacy");
  • è in grado di esprimere le proprie competenze, nell'ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale e di intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell'organizzazione produttiva delle imprese;
  • esprime le proprie competenze nella pianificazione delle attività di produzione dei sistemi, dove applica capacità di comunicare e interagire efficacemente, sia nella forma scritta che orale;
  • nell'analisi e realizzazione delle soluzioni ha un approccio razionale, concettuale e analitico, orientato al raggiungimento dell'obiettivo, che esercita in contesti di lavoro caratterizzati prevalentemente da una gestione in team;
  • possiede un'elevata conoscenza dell'inglese tecnico specifico del settore per interloquire in un ambito professionale caratterizzato da forte internazionalizzazione;
  • utilizza e redige manuali d'uso.

Alcuni lavori possibili dopo il diploma

Con il titolo acquisito è possibile trovare occupazione presso aziende che operano nell'ambito delle tecnologie informatiche ed elettroniche, nella produzione di software e nella consulenza informatica, così come presso aziende di tutti i settori produttivi e dei servizi che abbiano esigenze di sviluppare software, acquisire ed elaborare dati, creare banche dati e sistemi gestionali.
Alcuni esempi di lavori che possono essere svolti:

  • Installatore, manutentore di hardware/software
  • Manutentore informatico
  • Sviluppatore/programmatore software
  • Amministratore di rete (system administrator)

QUADRO ORARIO SETTIMANALE

Monte ore settimanale

1° anno

2° anno

3° anno

4° anno

5° anno

Discipline Generali

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua inglese

3

3

3

3

3

Storia

2

2

2

2

2

Matematica

4

4

3

3

3

Diritto ed economia

2

2

-

-

-

Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)

2

2

-

-

-

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

Geografia generale ed economica
L'ora settimanale di geografia può essere prevista al 1° o al 2° anno

1

-

-

-

-

Discipline di indirizzo

Scienze integrate (Fisica)

3

3

-

-

-

Scienze integrate (Chimica)

3

3

-

-

-

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

3

3

-

-

-

Tecnologie informatiche

3

-

-

-

-

Scienze e tecnologie applicate

-

3

-

-

-

Complementi di matematica

-

-

1

1

-

Sistemi e reti

-

-

4

4

4

Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni

-

-

3

3

4

Gestione progetto, organizzazione d'impresa

-

-

-

-

3

Informatica

-

-

6

6

6

Telecomunicazioni

-

-

3

3

-

Totali ore settimanali

33

32

32

32

32

LA SCUOLA
  • CHI SIAMO
  • LA SCUOLA
    • ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
    • ISTITUTO TECNICO ECONOMICO - SIA
    • ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO
    • LICEO DELLE SCIENZE UMANE
    • LICEO CLASSICO
    • LICEO SCIENTIFICO
    • LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE
    • ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
    • BACHECA SCUOLA
    • MODULISTICA
    • Ptof
    • Attività Pomeridiane
  • PERCORSI ONLINE
  • RECUPERO ANNI
  • CORSI DI FORMAZIONE
  • Università e Certificazioni
  • Area Riservata
    • Area Famiglie
    • Area Docenti
istitutoplatone it formazione-istituto-tecnico-tecnologico 006
ULTIME
NEWS
LE NEWS
istitutoplatone it formazione-istituto-tecnico-tecnologico 007
ATTIVITA'
EXTRASCOLASTICHE
Tante attività
sorprendenti e
interessanti
Scopri
VUOI SAPERNE
DI PIÙ?
Contattaci e
risponderemo alle
tue esigenze
Info
BE SOCIAL WITH PLATONE
I NOSTRI SPONSOR
istitutoplatone it formazione-istituto-tecnico-tecnologico 008
istitutoplatone it formazione-istituto-tecnico-tecnologico 009
istitutoplatone it formazione-istituto-tecnico-tecnologico 010
CONTATTACI ORA
Via A. de Saliba, 42 90145 Palermo (Pa)
Tel. +39 091 6251435 / +39 340 4083663 Fax +39 091/6251406
E-mail: info@istitutoplatone.com
P.Iva 05063590821 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
GIORNI E ORARI DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:30 alle ore 18:00.
ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
Credits TITANKA! Spa © 2024