istitutoplatone it 2-it-267294-com-era-bella-palermo-la-notte 001
istitutoplatone it 2-it-267294-com-era-bella-palermo-la-notte 002 +39 091/6251435 / +39 366/8231393
PER INFO E ISCRIZIONI
+39 091/6251435
+39 366/8231393
NON PERMETTERE MAI A NESSUNO DI DIRTI CHE NON SAI FARE QUALCOSA.
SE HAI UN SOGNO LO DEVI PROTEGGERE.
SE VUOI QUALCOSA VAI E
INSEGUILA.

"Com'era bella Palermo la notte"



Convegno su Claudio Alessandri, la Sicilia nei suoi versi

Gli alunni delle classi IV e V liceo classico e scientifico hanno partecipato al convegno su Claudio Alessandri intervenendo attivamente con propri lavori su Maredolce e sulla ricerca di testimonianze di autori antichi sulla Sicilia.
Il presidente dell'associazione "Amicizia tra i popoli", che da lungo tempo collabora con l'Istituto "Platone", si è così espresso in merito all'evento:
"Ringraziamo l'Istituto Platone, l'Associazione Aziz 831 e l'Associazione Castello di Maredolce nonché la signora Anna Alessandri Scorsone per avere condiviso l'organizzazione dell'evento.
Ringraziamo, in particolare il preside prof. Pier Luigi Aurea per avere presentato e presieduto il convegno nella sessione antimeridiana e per avere curato, assieme alla prof.ssa Chiara Pastorello, la partecipazione attiva degli studenti del "Platone" che hanno presentato interessanti tesine sulla storia della Sicilia.
Ringraziamo Fatima Chaif e Vincenza Baiamonte per avere curato, nella sessione pomeridiana la partecipazione dei migranti del Centro accoglienza, che hanno avuto la possibilità di realizzare un ulteriore approccio agli aspetti propriamente culturali della terra che li ospita.
Ringraziamo Alessandra Alessandri, commossa lettrice della poesia del padre che ha dato il titolo al convegno.
Ringraziamo il Consigliere Juan Diego Catalano, delegato del Sindaco di Palermo, Leoluca Orlndo, per la presenza e l'intervento non protocollare ed attento alle problematche culturali perseguite da Amicizia fra Popoli – la Sicilia e il Mediterraneo – che l'Amministrazione della Città a sua volta persegue con coerenza e continuità.
Ringraziamo i relatori: Domenico Ortolano, Gonzalo Alvarez Garcia, Anna Capra, Antonio Dolce e Claudio Paterna i quai si sono soffermati sulla figura e le opere di Claudio Alessandri, aggiungendo, ciascuno, la propria esperienza di impegno culturale e civile verso il messaggio dello studioso".
ULTIME
NEWS
ATTIVITA'
EXTRASCOLASTICHE
Tante attività
sorprendenti e
interessanti
VUOI PRENDERE IL DIPLOMA
ON-LINE?
Diplomarsi non è mai
stato così facile e
comodo
BE SOCIAL WITH PLATONE                       istitutoplatone it 2-it-267294-com-era-bella-palermo-la-notte 006                       istitutoplatone it 2-it-267294-com-era-bella-palermo-la-notte 007                       istitutoplatone it 2-it-267294-com-era-bella-palermo-la-notte 008
I NOSTRI SPONSOR

istitutoplatone it 2-it-267294-com-era-bella-palermo-la-notte 009 istitutoplatone it 2-it-267294-com-era-bella-palermo-la-notte 010

istitutoplatone it 2-it-267294-com-era-bella-palermo-la-notte 011
CONTATTACI ORA

Via S. Bono, 31 90143 Palermo (Pa) Tel. +39 091/6251435 / +39 366/8231393 Fax +39 091/6251406 E-mail: info@istitutoplatone.com
P.Iva 05063590821 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

Credits TITANKA! Spa